CERAMICHE SICILIANE MAREMORO
Tutto ha inizio in un laboratorio dove i forni con il loro tepore trasformano l’argilla in ceramica, e dove le mani sapienti modellano la materia e la trasformano in arte.
È dall’intreccio tra diverse esperienze e tra la lunga tradizione di questo antico lavoro tramandato nei secoli, che nasce Maremoro, un brand dal sapore tipicamente siciliano.
Così l’alto artigianato made in Sicily torna a splendere grazie all’amore condiviso per la nostra terra, per la sua passione, per i suoi frutti e per i suoi capolavori.
L’UNICITÀ DI OGNI PEZZO
Nessun prodotto Maremoro è identico a un altro, e la presenza di piccole differenze o irregolarità sono un segno di unicità riconducibile al processo di realizzazione artigianale.
Scegliendo un prodotto Maremoro farete entrare nella vostra vita un oggetto d’arte destinato a durare per sempre.
LA PRODUZIONE DELLE NOSTRE
CERAMICHE SICILIANE
La realizzazione dei nostri oggetti artigianali segue una tradizione antica e un complesso processo di lavorazione che dura molti giorni.
IL COLLAGGIO
Tutto ha inizio quando la materia prima, l’argilla, viene posizionata all’interno dei nostri stampi in gesso che consentono di realizzare il primo step produttivo definito “collaggio”.
Una volta separato lo stampo, l’oggetto viene pulito minuziosamente e rifinito a mano, curandone tutti i minimi dettagli.
L’argilla che compone le ceramiche siciliane è estremamente porosa e morbida e viene abilmente modellata a mano.
E’ a questo punto che artigiani esperti creano le decorazioni da applicare seguendo precise regole di costruzione.
Balze, corone, ricci, fichi d’india, agrumi, foglie, fiori, collane e peperoncini, vengono così lavorati e applicati a mano fino a ottenere la forma desiderata.
Quando l’oggetto è asciutto e corrisponde a ciò che volevamo realizzare, si procede alla prima cottura.
LA COTTURA
La ceramica, per diventare tale, deve subire due cotture in forno. La prima serve per trasformare il manufatto da argilla in terracotta, la seconda per la realizzazione vera e propria della ceramica.
Il manufatto, una volta uscito dalla prima cottura che dura trentasei ore e avviene a una temperatura di circa 980° C, viene raffreddato lentamente e si definisce “biscotto”.
Per essere trasformato in ceramica viene quindi immerso in vasche contenenti smalto che donerà al corpo dell’oggetto il suo caratteristico aspetto esterno brillante.
Successivamente, dopo che lo smalto si è asciugato in maniera naturale e senza sbalzi di temperatura, verrà decorato a mano con pennelli e si procederà alla seconda cottura in forno che ha un ciclo di circa trentasei ore e avviene a una temperatura di 920° C.
LE DECORAZIONI IN ORO
Nel caso di decorazioni in oro, i pezzi vengono sottoposti a un’ulteriore cottura per fissare il colore.
Questa fase dura circa ventiquattro ore ad una temperatura di 700° C.
La lunga e complessa fase di realizzazione delle ceramiche siciliane Maremoro dà vita a un prodotto unico, simbolo della meravigliosa arte e cultura mediterranea di questa isola incredibile.
E’ per questo motivo che nel design dei nostri prodotti sentirete tutto l’amore che abbiamo per questa terra straordinaria.
IL GUSTO DI MAREMORO
Maremoro, dal sapore mediterraneo, con un aspetto moderno e a tratti minimal, non racconta solo sogni d’amore ma ha l’ambizione di portare la cultura siciliana in tutto il mondo.
Questa ricchezza, espressa nelle nostre ceramiche siciliane, la potrete ritrovare anche sfogliando le pagine del sito oppure seguendo i canali social di Maremoro, dove il racconto della Sicilia si esprimerà anche attraverso i sapori e le sue tradizioni.
Dalle note del suo Marsala all’inconfondibile profumo di pesce del suo couscous, dalla cannella, allo zafferano, dall’aglio al prezzemolo, dal marzapane al torrone, dai pistacchi alle panelle, senza dimenticare la cassata, i canditi, i cannoli, i pomodori freschi, il basilico, le mandorle, la granita, il pane cunzato, i pinoli e l’uvetta.
E poi il rumore del tamburello, l’acqua cristallina, le dune ammorbidite dal vento, l’aria baldanzosa profumata d’agrumi, le isole e i vulcani che illuminano il cielo notturno con i loro pensieri pirotecnici.
Non sappiamo se acquisterete una delle nostre ceramiche ma sappiamo che della Sicilia vi faremo innamorare.
SPEDIZIONE GRATUITA
In tutto il territorio italiano
SERVIZIO CLIENTI: +39 347 5420061
Lunedì-Sabato 09-20
CONSEGNA SICURA
Imballaggio e trasporto garantiti
PAGAMENTO SICURO
Paga in sicurezza con PayPal