Descrizione
Coppia teste di moro piccole Nora e Mimmo
Nora vive a Modica, ha una terrazza che domina la città e profuma l’aria con i suoi ricchi fiori. Con il cioccolato prepara dolci raffinati. E’ vanitosa, a tratti scenografica, e ogni sera assapora la bellezza della sua città, quando il lento calare del sole la veste d’oro.
Mimmo vive in un bellissimo giardino di Noto e trascorre le giornate a contemplare la sua città.
Ha lunghi baffi neri e ama ornarsi con gioielli preziosi. All’avvicinarsi della sera, il tramonto che riflette sul suo volto lo illumina di passione e nobiltà. Si lascia inebriare dal sapore delle mandorle ed è convinto che con il cioccolato di Modica potrebbe preparare dei biscotti straordinari.
Le teste di moro Nora e Mimmo misurano 17 cm.
LA PRODUZIONE
Per diventare tali, le teste di moro Nora e Mimmo, subiscono tre lente cotture in forno.
La prima dura 36 ore e avviene a una temperatura di circa 980°.
Una volta uscite dalla prima cottura le teste vengono fatte raffreddare e successivamente immerse in vasche contenenti smalto che dona al corpo dell’oggetto il caratteristico aspetto brillante.
Una volta asciugate, la teste vengono decorate a mano dai nostri maestri artigiani e si procede quindi alla seconda cottura per fissare i colori. Questa operazione dura 36 ore e avviene a una temperatura di circa 920°.
Successivamente vengono effettuate le decorazioni in oro brillante e si prosegue quindi alla terza cottura per fissare il colore oro. Questa fase dura circa 24 ore e avviene ad una temperatura di 700° C.
IDEE E ISPIRAZIONI
Nora e Mimmo sono oggetti preziosi perfetti per rendere unico un angolo del living o ideale come regalo destinato a una persona a voi molto cara.
Possono contenere piccole piantine e fiori di ogni tipo.
CURA E DETTAGLI
Per procedere alla pulizia degli oggetti è sufficiente un panno umido, morbido e non abrasivo. Non utilizzate detersivi chimici in quanto potrebbero danneggiarne lo smalto.
I prodotti devono essere maneggiati con cura facendo attenzione a non provocare cadute accidentali, urti con superfici dure (anche il più lieve può provocare una sbreccatura delle parti) o altro che possa mettere a rischio l’integrità degli stessi.
In particolare:
– Le teste di moro devono essere maneggiate con cautela evitando di fare presa sulla corona e sulle decorazioni.
– Per maneggiarle si consiglia di prenderle con due mani dalla base.